Qual è il suono di una stella cadente? Una musica celeste, assoluta, che attraversa lo spazio e crea connessioni nel tempo. Absolute. Music for a Falling Star è un’occasione per riscoprire qualcosa a cui non siamo più abituati, un momento di pausa per apprezzare la bellezza della musica e della natura.

Identità Musicali, in collaborazione con il Comune di Vasto, sperimenta un concerto immersivo in due location suggestive in cui poter ammirare il cielo stellato. Sempre più spesso, infatti, le luci della città rendono difficile, quasi impossibile, un’osservazione attenta delle stelle e la frenesia della vita ci ha disabituato a fermarci, al silenzio, all’ascolto. 


L’Ensemble Baccano prende vita nell’estate 2021 dalla volontà e dalla passione di un gruppo iniziale di musicisti abruzzesi under 30. Fin dai primi passi, il progetto punta sull’affiatamento dei componenti e la motivazione a realizzare concerti originali prodotti per il territorio, ma replicabili anche fuori regione. La formazione è in continuo cambiamento, seguendo la presenza dei musicisti sul territorio. Per questo, accanto alla formazione orchestrale, l’Ensemble realizza musica da camera per unire i membri attraverso diversi repertori.

Filippo Lama, violino solista e concertatore

In seguito al diploma ottenuto con il massimo dei voti e la lode, Filippo Lama affronta un percorso di perfezionamento con rinomati maestri quali Corrado Romano, Paolo Borciani, Franco Rossi, Franco Gulli ed Enrica Cavallo. In formazione di duo violino-pianoforte si aggiudica vari concorsi nazionali ed internazionali e tiene numerosi concerti per importanti festival e società musicali. Effettua regolarmente concerti in varie formazioni cameristiche, realizzando anche apprezzate incisioni discografiche. Docente preparatore e spalla dell’Orchestra del Teatro Olimpico, collabora negli anni come violino di spalla e solista con l’Orchestra da Camera di Mantova, l’Orchestra del Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo, I Pomeriggi musicali di Milano, esibendosi in importanti sale d’Europa e America. Dal 2007 è direttore artistico e Konzertmeister dell’Orchestra da Camera di Brescia. Nel 2009 fonda l’Hesperos Piano Trio con il pianista Riccardo Zadra e il violoncellista Stefano Guarino. Dal 1983 Filippo Lama è titolare della cattedra di violino al Conservatorio “L. Marenzio” di Brescia.

Violini I: Fakizat Mubarak, Francesca Di Meco

Yeldana Baisultan, Marco Donat

Violini II: Federico Di Luciano, Natalia Candeloro

Daniel Di Battista, Nicholas Scherzoso

Viole: Francesca Andrea Sbaraglia, Chiara Luciani

Anna Maria Fratarcangeli

Violoncelli: Claudia Scialò, Daniele Benedetti

Elisa Ferrari

Contrabbasso: Daniele Scorrano

Spinetta: Giusi Fatica

Percussioni: Leonardo Di Meo

Absolute: una rubrica stellare a cura di Alessia Di Nino