A Francavilla al Mare il 27 agosto: concerti diffusi lungo la Ciclopedonale Nord. Alle 21.15 il primo concerto di un'orchestra giovanile. Per tornare ad ascoltare il mare
In programma musiche di Mozart, Haydn, Beethoven, Rossini e Bizet
Verso l'Ensemble Baccano
Vogliamo creare momenti di riflessione sul valore della cultura, evidenziando la possibilità di utilizzare la musica come strumento di aggregazione, progettazione e condivisione di pensieri sul mondo che ci circonda e su argomenti di attualità, sugli spazi urbani e quelli naturali dove si può eseguire.
Un gruppo di musicisti e appassionati abruzzesi under 30 si unisce per mettere in contatto vita quotidiana e musica classica. Per dimostrare quanto ancora possano dare l'una all'altra.
Il bando Si può fare - Giovani per le comunità locali è stato l'occasione di dare vita ad un evento dal vivo: ha rappresentato per noi il primo passo verso la nascita di un ensemble giovanile.
per tornare ad ascoltare il mare: l'evento
Immagina... il 27 agosto a Francavilla al Mare
Sulla pista ciclopedonale
Prima di cominciare a suonare insieme, però, bisogna fermarsi, osservare e ascoltare. Solo così possiamo condividere un'esperienza e trarre il massimo dal rapporto con gli altri.
In questo modo, le distanze come quella fra i nostri leggii possono ridursi e farci vivere le stesse emozioni.
Progetto realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’annualità 2018 a valere sul Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore di cui all’art. 72 del decreto legislativo n.117/2017